CAPIRSI IN UN ISTANTE
Autore: Stefano Parancola – Massimo Sabbalini con la supervisione del Gran Maestro Henning Hai Lee Yang
Sottotitolo: Lāarte cinese del Mian Xiang ovvero la Fisiognomica
Formato: 21 x 21 cm.
Casa Editrice:Ā Editoriale Delfino
ISBN: 978-88-31221-00-9
Numero di pagine:Ā 288
Edizione: I edizione 2019 ristampa 2022
Descrizione
Un antico proverbio cinese recita: āThe face comes from the heartā, nel viso ĆØ riflesso ciò che una persona sente, prova, cioĆØ tutte le sue emozioni: paura, insicurezza, timore, stress, gioia, amore, felicitĆ ā¦..Tutto ciò indica che cambiando le nostre emozioni, cambia di conseguenza il nostro volto. Lāaspetto interiore viene impresso in quello esteriore ed in particolare nel volto. Quindi cambiando noi stessi, le nostre emozioni, cambia di conseguenza anche il nostro viso. Lāantica arte cinese del Mian Xiang ovvero la fisiognomica ci aiuta a capire, interpretare e gestire al meglio i rapporti con gli altri. Il libro dopo unāintroduzione sulla gestione dellāaspetto emozionale secondo la visione della Medicina Tradizionale cinese, un breve excursus storico tra oriente e occidente della storia della fisiognomica, analizza come si interpreta lāarmonia o la disarmonia di un volto, i dettagli, i tratti prevalenti ed i segni che cambiano con il tempo. Unāinteressante parte svela alcune tecniche di linguaggio del corpo e di lettura delle proporzioni, segni e simboli della mano. Assume poi, grande rilevanza lāutilizzo dellāarte della chirurgia estetica come mezzo per riequilibrare il volto e conclude il volume una serie di interviste ad alcuni importanti esperti.
Autore
Sommario
1 L’aspetto emozionale e la sua gestione secondo la medicina tradizionale cinese
2 Cenni storici e rapporti armonici della Fisiognomica
3 La Fisiognomica o Mian Xiang
4 Tratti e segni del volto: armonia, equilibrio e proporzione
5 Analisi del volto
6 Il linguaggio del corpo
7 La bellezza e i suoi enigmi
8 Un nuovo approccio estetico per il volto
9 Sezione interviste
PREZZO
€ 35,00
Recensioni